AMBIENTE. A Genova presentato Manifesto della Mobilità Sostenibile
Un Manifesto della Mobilità Sostenibile per una città senza auto con meno stress e inquinamento e una maggior qualità della vita. E’ la proposta della città di Genova in occasione della Giornata internazionale "In città senza la mia auto" (oggi 22 settembre), atto conclusivo della Settimana europea della mobilità.
Tema dell’iniziativa è il pendolarismo intelligente. Il manifesto avanza proposte e richieste concrete ai datori di lavoro piccoli e grandi, pubblici e privati: dai mobility manager al ticket trasporto, ai piani per la mobilità. L’obiettivo è quello di ridurre il traffico e gli incidenti stradali, ottenere aria più pulita, abbattere i casi di malattie respiratorie, diminuire le emissioni dei gas a effetto serra e assicurare una migliore qualità della vita per tutti i cittadini.
La regione Liguria mette a disposizione della Settimana europea della mobilità gli spazi per il Mobility infopoint, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 in piazza De Ferrari fino alla giornata conclusiva.
In particolare, per oggi, giovedì 22, a Genova è prevista la chiusura al traffico privato nell’area delle domeniche ecologiche: piazza De Ferrari, via Vernazza, piazza Fontane Marose, via XX Settembre e laterali, esclusa via Ceccardi. E nei giorni dal 20 al 22 settembre con orario 15/18 si può visitare in piazza Piccapietra un campo scuola sulla sicurezza stradale per i bambini delle scuole elementari. Altra iniziativa Amt (azienda mobilità e trasporti) per il 22 dà la possibilità di viaggiare per tutto il giorno con un biglietto da 1 euro su tutti i mezzi Amt.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”