La strada sarà di nuovo teatro della prossima iniziativa che, organizzata dal Circolo Città Futura di Legambiente in occasione della Domenica Ecologica del Comune di Roma, si terrà durante la mattinata del 29 ottobre, dalle ore 10:00, presso via del Pigneto (angolo via Aquila).
Diverse attività, guidate dai volontari del Circolo e finalizzate a far conoscere la mobilità sostenibile, terranno impegnati adulti e bambini trasformando l’evento in un’occasione di svago, movimento e gioco.

Una passeggiata in bicicletta, con partenza alle ore 10:30 da via del Pigneto, permetterà ai cittadini di percorrere numerose strade del Municipio Roma 6 e darà loro modo di visitare aree del territorio ancora poco conosciute come il parco di Centocelle.
In concomitanza alla passeggiata in bicicletta i volontari del Circolo di Legambiente allestiranno un banchetto informativo sulla mobilità sostenibile. Qui i cittadini potranno consultare materiali interessanti come il progetto per la realizzazione di un percorso ciclabile nel Municipio Roma 6. Questo, portato avanti dal Circolo Città Futura insieme all’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Roma e con la collaborazione della FIAB, è al momento in attesa di concretizzazione.

Anche i più piccoli saranno coinvolti dai volontari del Circolo di Legambiente e dai bambini della Banda del Cigno in attività finalizzate al divertimento ma anche alla loro sensibilizzazione riguardo i problemi legati al traffico e allo smog nei nostri quartieri.
– "Le Domeniche Ecologiche sono un’occasione perché il cittadino possa riappropriarsi di spazi che normalmente sono intasati dal traffico" – commenta Tiziana Coseglia, presidente del Circolo città Futura di Legambiente – "A noi sta il compito di ricordare alle persone che un uso più consapevole del mezzo privato, così come una migliore valutazione del mezzo pubblico e della bicicletta, può in alcuni casi portare a risultati virtuosi e positivi. Il fatto di svolgere la nostra iniziativa nei pressi dell’isola pedonale di via del Pigneto è per porre l’attenzione sull’importanza della conquista di luoghi come questo, che servono poi al cittadino anche per i momenti di aggregazione".

A questo Valeria Chiocchio, vicepresidente del Circolo Città Futura di Legambiente aggiunge – "Le frequenti passeggiate in bicicletta per le strade del Municipio Roma 6 organizzate dal nostro circolo hanno lo scopo di far conoscere luoghi interessanti del territorio che in auto a volte non vengono notati. Inoltre servono a rivolgere continuamente l’attenzione dei cittadini verso l’importanza della realizzazione di un percorso ciclabile nel Municipio che colleghi anche il tragitto casa-scuola dei ragazzi permettendo loro di spostarsi in bici anziché in auto, favorendo lo sviluppo di una mobilità sostenibile".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)