AMBIENTE. Al via Ecomondo 2005
Si è aperta oggi e durerà fino al 29 ottobre la IX edizione della fiera internazionale dedicata all’ambiente esposizioni e convegni su rifiuti, acqua, energia e sviluppo sostenibile. Legambiente: "Un’ ottima occasione di confronto sulla delega ambientale". L’ambiente sotto la lente d’ingrandimento: rifiuti, aria, acqua, fonti rinnovabili sono al centro di Ecomondo 2005, l’appuntamento internazionale di Rimini Fiera, da oggi al 29 ottobre, dedicato a tutti i protagonisti impegnati sui temi dell’ambiente. Giunto alla sua nona edizione, Ecomondo 2005 prevede un ricco calendario di seminari scientifici, eventi, mostre, incontri e presentazioni alle quali interverranno illustri esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, imprese e associazioni.
E anche Legambiente parteciperà a questo appuntamento dando il suo contributo ai dibattiti.
"L’appuntamento con Ecomondo – ha dichiarato Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente – è diventato ormai un punto di riferimento per tutto il settore delle attività legate all’ambiente, ideale luogo d’incontro non solo per presentare progetti, strumenti e nuove tecnologie ma anche per dialogare e individuare soluzioni ai problemi ambientali del Paese".
Da sempre fulcro di Ecomondo, anche quest’anno il ciclo dei rifiuti sarà al centro di molti convegni ed esposizioni. "Un’importante occasione – aggiunge Della Seta – per confrontarsi anche sulla recente presentazione dei Testi Unici che hanno suscitato grandi polemiche e sui quali si sono mantenuti troppi segreti. La deregulation nel ciclo dei rifiuti – continua Della Seta – che spalancherà le porte all’incenerimento e ostacolerà la gestione integrata soprattutto nel centro sud o lo strapotere dell’analisi di rischio nelle bonifiche dei siti inquinati e la contestuale soppressione del controllo pubblico sulla procedura di risanamento, sono per noi tutti punti molto critici sui quali occorre riaprire il dialogo".