Ambientalisti uniti contro il progetto di Autostrada Tirrenica promosso dal Governo e pubblicato dalla Società SAT per la Valutazione di Impatto Ambientale. Italia Nostra, Legambiente, WWF Italia Comitato per la Bellezza, Movimento Ecologista, SAM Soccorso Ambientale Maremmano, con la collaborazione di ARCI e Comune di Capalbio hanno infatti organizzato, per sabato 30 luglio, la prima giornata di mobilitazione dell’Estate per illustrare, ai cittadini della Maremma i principali fattori di impatto ambientale dei tracciati autostradali (sul paesaggio, sull’agricoltura, sui beni ambientali, storici e archeologici), contenuti nello Studio di Impatto Ambientale, pubblicato l’8 luglio scorso, per l’avvio della procedura che si concluderà con il giudizio di compatibilità ambientale.

L’appuntamento di sabato 30 è a partire dalle 17 nella piazza della Stazione a Capalbio Scalo: sono previsti una marcia, stand con l’esposizione di prodotti del territorio e un confronto pubblico nella Sala del Centro Civico di Capalbio per chiedere alle Regioni Lazio e Toscana, alle Province di Viterbo, Grosseto, Livorno, ai Comuni coinvolti dall’infrastruttura di fermare il progetto promosso dal Governo e rilanciare il progetto ANAS di messa in sicurezza e potenziamento a 4 corsie della SS1 Aurelia .


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)