AMBIENTE. Centro Avanzi e Osservatorio Conflitti Territoriali, al via indagine sulla pianificazione
Il centro di ricerche Avanzi – idee, ricerche e progetti per la sostenibilità e l’Osservatorio gestione Conflitti Ambientali e Territoriali hanno avviato la seconda indagine sui processi decisionali inclusivi nella pianificazione ambientale e territoriale a livello provinciale. La ricerca verrà svolta con il patrocinio dell’Unione delle Province d’Italia.
L’indagine si propone di confrontare lo stato dell’arte con quanto rilevato nel 2002 e di comprendere più a fondo gli obiettivi, le aspettative, le modalità, le difficoltà e i risultati raggiunti dai processi di pianificazione inclusivi. Tra gli altri obiettivi anche comprendere meglio i fattori che scoraggiano molte province dall’intraprendere percorsi di pianificazione inclusivi ed individuare delle politiche e iniziative che favoriscano le pratiche di coinvolgimento degli attori nelle processi di pianificazione provinciale.
I processi decisionali inclusivi – si legge in una nota – in cui, secondo la definizione data dal Dipartimento della Funzione Pubblica "si cerca di giungere a un risultato condiviso, includendo un ampio numero di soggetti interessati ad un determinato problema e di farli partecipare alle scelte", sembrano suscitare sempre maggiore attenzione in molte realtà locali e sono ormai diventati oggetto dell’agenda politica di molte amministrazioni pubbliche italiane.
Per maggiori informazioni visitare il sito di Avanzi e dell’Osservatorio conflitti ambientali.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”