AMBIENTE. Commissione Ue avvia 17 procedimenti contro Italia per violazione diritto ambientale
La Commissione Europea avvierà 17 procedimenti di infrazione nei confronti dell’Italia per violazioni del diritto ambientale comunitario in vari settori tra cui: gestione dei rifiuti, protezione della natura, valutazione d’impatto ambientale, qualità dell’aria, rumore e accesso alle informazioni ambientali. Le azioni rientrano nelle decisioni relative alle infrazioni in materia ambientale nei confronti di vari Stati membri, di cui la Commissione sta dando comunicazione in questi giorni. Altri tre casi di infrazione annunciati precedentemente invece sono stati archiviati dopo l’adozione dei provvedimenti necessari da parte dello Stato Italiano.
"Noto con soddisfazione che siamo riusciti ad archiviare tre casi che coinvolgevano l’Italia. – ha dichiarato il Commissario all’Ambiente, Stavros Dimas – Trovo tuttavia preoccupante che, nonostante i ripetuti richiami, l’Italia non si sia ancora interamente conformata alla legislazione ambientale dell’UE in settori di cruciale importanza che incidono direttamente sulla salute, il benessere e i diritti dei cittadini. Sollecito pertanto le autorità italiane a rafforzare il loro impegno in generale a favore di una migliore attuazione del diritto comunitario."

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”