AMBIENTE. Comune Milano e Italia Nostra sostengono “cintura verde” in periferia
Il Vice Sindaco e Assessore ai Parchi e Giardini di Miano, Riccardo De Corato e l’Associazione Italia Nostra hanno presentato ieri uno studio per il completamento della cintura verde ovest: una grande area che unirà parchi pubblici e aree agricole. De Corato ha così commentato: "Nella realizzazione di una cintura verde in periferia credo fermamente. Si tratta di una scommessa forte per lo sviluppo della città, a tal punto che diventata un obiettivo prioritario della nostra politica del verde. Stiamo infatti completando la realizzazione di una green belt, una successione di parchi urbani esistenti e di nuova realizzazione, senza soluzione di continuità con i comuni dell’Hinterland: dal Parco Nord, al Parco Agricolo Sud, al Parco delle Cave e Trenno, il Parco delle Groane e Parco Forlanini".
Il Progetto, realizzato dal Centro per la forestazione urbana di Italia Nostra per conto del Comune di Milano, ha preso in esame la situazione faunistica ed ambientale della zona, evidenziando una situazione di elevata biodiversità, paesaggi naturalistici e testimonianze storiche di grande rilievo. E’ stata fatta inoltre un’analisi critica delle aziende agricole esistenti per individuare i punti di debolezza e le prospettive di sviluppo delle stesse.
"Per quanto riguarda la zona ovest della città – ha proseguito l’Assessore comunale – la realizzazione di un grande parco periurbano è un progetto molto importante che esige un grande sforzo iniziale soprattutto di coordinamento e di pianificazione del territorio". "Parco delle Cave, Bosco in città e Parco di Trenno – conclude De Corato – sono tre grandi e importanti polmoni verdi e stiamo realizzando i collegamenti necessari per ottenere un’unica grande area di verde pubblica, attraverso l’inserimento nei perimetri dei parchi di quelle aree che collegano il verde già esistente".
