Un partenariato globale sulle bioenergie. Questa la proposta presentata dall’Italia alla Conferenza Internazionale sulle Energie Rinnovabili che si è svolta nei giorni scorsi a Pechino con la partecipazione di 40 ministri e viceministri dell’ambiente e dell’energia provenienti da ogni parte del mondo per promuovere i progetti sulle energie rinnovabili.

"La Partnership – ha dichiarato il sottosegretario italiano all’ambiente, Roberto Tortoli – rappresenterà una struttura in grado di assicurare un miglior coordinamento delle attività globali in corso sulle bioenergie, assicurando così un uso più efficiente delle risorse finanziarie e dell’expertise tecnico, oltre a garantire un forte coinvolgimento da parte dei Paesi in via di sviluppo".

Nell’ambito della Conferenza si è svolto anche un "side event" sino-italiano per far conoscere i progetti sulle energie rinnovabili promossi in Cina dal Ministero italiano. Il Ministero dell’Ambiente italiano ha infatti avviato dal 2001 insieme al Ministero della Scienza e Tecnologia, un pacchetto di progetti che hanno come obiettivo la creazione di modelli progettuali sul solare fotovoltaico, l’idroelettrico, la combustione delle biomasse, insieme al recupero del gas da discarica, attraverso un ampio utilizzo delle tecnologie italiane.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)