AMBIENTE. Continua la campagna “Un messaggio per l’ambiente” per riforestare Parco del Ticino
Grande successo per l’iniziativa "Un messaggio per l’ambiente", organizzata da LifeGate con Impatto Zero per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2006. A oggi, sono già pervenuti oltre 1000 messaggi, che equivalgono ad altrettanti metri quadrati di bosco che verranno riforestati e tutelati nel Parco del Ticino.
Rime, denunce, proposte, speranze i commenti lasciati sul sito Impatto Zero testimoniano la voglia delle persone di essere coinvolte e di poter dare il proprio contributo per un mondo più verde. Molte le personalità del mondo della politica, dello spettacolo, della musica e dell’informazione che hanno aderito all’iniziativa lanciando il proprio messaggio: il Ministro dell’Ambiente On. Alfonso Pecoraro Scanio, il Presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, musicisti come Max Gazzé, Fabio Treves, Eugenio Finardi, Saturnino, i Negrita, Giovanni Allevi… e le voci di Max Pisu e Tessa Gelisio.
L’iniziativa si concluderà il 16 luglio. LifeGate rinnova l’invito a lasciare sul sito www.impattozero.it un messaggio, un commento, una poesia, un dubbio, una domanda che riguardi l’ambiente. Per ogni messaggio pubblicato verrà riforestato 1 mq nel Parco del Ticino.
E ogni venerdì continueranno a essere premiati i quattro messaggi più originali o propositivi. I vincitori riceveranno il libro fotografico a Impatto Zero "Groenlandia in slitta, per mare, per aria" di Cartman Edizioni e avranno la possibilità di registrare personalmente il proprio commento, che verrà trasmesso nell’eco-GR delle 8.30 e 15.30, ogni venerdì, su LifeGate Radio (Milano e Lombardia FM 105.1 e 88.7; Roma e Lazio FM 90.9; Torino FM 88.75; www.lifegateradio.it).
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”