AMBIENTE. Cresce in Sicilia la raccolta differenziata di carta e cartone (+15%)
In occasione del convegno ‘La raccolta differenziata della carta in Sicilia: risultati e prospettive’, tenutosi oggi al Grand Hotel Excelsior, Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi Cellulosici – ha presentato gli ultimi dati di raccolta del Mezzogiorno, con una particolare attenzione per Catania e la Sicilia. L’evento è organizzato in collaborazione con Confindustria Catania ed il patrocinio del Comune di Catania.
I numeri, infatti, dicono che dal 1998 (anno di entrata in vigore del decreto Ronchi sull’obbligo della raccolta) il Sud ha aumentato la raccolta di oltre il 500%, anche se la raccolta pro-capite resta di molto inferiore a quella dell’Italia: 18,4 kg contro 40 kg. Certamente, spiega Comieco – l’incremento percentuale nel Meridione è rilevante: +16% nel primo semestre 2006 rispetto allo stesso periodo del 2005 con oltre 183.000 tonnellate raccolte nei primi 6 mesi dell’anno in corso.
La Sicilia risulta in linea con tali incrementi: 15 kg pro-capite nell’ultimo semestre, per un totale raccolto e avviato al riciclo di 37.169 tonnellate.Catania, la città che ospita il convegno, segnala dati incoraggianti: il comune si attesta sui 28,28 kg per abitante (1° semestre 2006). La provincia è più indietro (19,31 kg).

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”