AMBIENTE. Emilia-Romagna e azienda chimica, accordo per ridurre inquinamento industriale
Ridurre l’inquinamento prodotto dagli scarichi industriali. Questo l’obiettivo dell’accordo "Approccio integrato sulla gestione delle acque, riduzione dei prelievi e contenimento delle emissioni", siglato in questi giorni dalla regione Emilia-Romagna con l´azienda chimica Ciba Specialty Chemicals Spa di Pontecchio Marconi (Bo). L’intesa è stata sottoscritta anche dal ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, dalla provincia di Bologna e dal Comune di Sasso Marconi.
L’accordo, della durata di tre anni, prevede interventi di conservazione e riciclo delle risorse fondamentali, riduzione del prelievo di acqua, degli scarichi di sostanze pericolose e delle emissioni di anidride carbonica, ottimizzazione della gestione dei rifiuti.
L´investimento previsto dal progetto è di circa 6 milioni di euro. Il ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e la regione Emilia-Romagna impegnano le risorse finanziarie previste dall´Accordo di programma quadro per un importo massimo di 883.249,75. L´Accordo di programma integrativo sarà sottoposto alla verifica della Commissione europea per una valutazione di merito sulla coerenza con le norme comunitarie in materia ambientale e di concorrenza. La sua attuazione sarà monitorata e verificata da un Comitato tecnico di valutazione composto da un rappresentante per ognuno dei soggetti firmatari.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”