AMBIENTE. Firenze, al via domani Terra Futura, mostra delle buone pratiche di sostenibilità
Parte domani, venerdì 31 marzo, a Firenze la 3ª edizione di Terra Futura, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità. L’evento è organizzato dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus per conto del sistema Banca Etica (Banca Etica, Consorzio Etimos, Etica SGR, Rivista "Valori") e da ADESCOOP – Agenzia dell’Economia Sociale s.c., l’evento è realizzato in partnership con Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete, Legambiente.
La Fortezza da Basso di Firenze ospiterà quindi un’ampia area espositiva, dove trovano spazio associazioni e realtà non profit, istituzioni, enti locali e territoriali, imprese, e un calendario di convegni, dibattiti e seminari, ma anche numerosi spazi laboratorio, in cui i visitatori possono imparare e sperimentare direttamente buone pratiche quotidiane di sostenibilità e nuovi stili di vita.
In particolare, molti gli argomenti che verranno trattati nei tre giorni di Terra Futura, per non dimenticare che le questioni ambientali, sociali ed economiche sono elementi di un unico grande sistema. Sul tavolo delle discussioni non solo le macroquestioni per la salvaguardia del pianeta ma anche un’ampia gamma di cambiamenti "dal basso", perché la sostenibilità va costruita giorno dopo giorno.
Clicca qui per scaricare il programma di Terra Futura.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”