AMBIENTE. Friuli Venezia Giulia, conferenza regionale su “Rischio amianto”
Si tiene oggi, presso il Savoia Excelsior Hotel di Trieste, la II edizione della Conferenza regionale sull’amianto, organizzata dalla Commissione Regionale Amianto in collaborazione con la direzione centrale Salute e Protezione sociale. L’incontro costituirà l’occasione per esporre i provvedimenti presi finora dalla Regione in materia di bonifica delle aree a rischio, con il finanziamento per la formazione di personale specializzato nel trattamento del materiale inquinante, la mappatura degli edifici contenenti amianto, il monitoraggio costante dei lavori. Lo stanziamento totale sostenuto dal Friuli Venezia Giulia è di circa 5 milioni di euro.
Si parlerà anche dell’effettiva attuazione della normativa in materia, degli studi condotti sulla diffusione di malattie legate all’amianto e dell’assistenza sanitaria fornita ai malati ed ai lavoratori esposti al rischio. Difatti, pur sottolineando il forte impegno della Regione, l’incontro di oggi si propone di evidenziare anche alcune mancanze sul fronte sanitario e sulla completa mappatura dei siti inquinati.
I propositi finali sono quelli di coinvolgere una pluralità di soggetti, quali Aziende Sanitarie, Arpa ed Enti Locali , per coordinare al meglio gli interventi nella gestione del problema.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”