Con il convegno sul tema "Rurale e sviluppo – Comunicare e coniugare Ambiente, Agricoltura, Turismo e Cultura nel Vulture Alto Bradano", organizzato dal Gal, Sviluppo Vulture Alto Bradano, e dalle Acli "Anni verdi" di Basilicata si apre domani a Forenza la seconda edizione di "Vivambiente lucana". Informazione, educazione ambientale, promozione del territorio, sport e svago per tutti a contatto con la natura: sono questi i punti di forza di una manifestazione che offre a quanti scelgono di partecipare la possibilità di vivere un fine settimana a stretto contatto con la natura e ai Comuni che la organizzano la vetrina adatta per promuovere le proprie peculiarità ambientali, storiche, culturali nonché gastronomiche.

Il programma prevede, infatti, oltre a visite guidate nei luoghi di maggior pregio ambientale nel comprensorio del Vulture – Alto Bradano con esperti di biodiversità, e dimostrazioni e lezioni gratuite di equitazione e tiro con l’arco, anche una mostra sui prodotti tipici lucani, con attività di educazione alimentare con dimostrazioni di tecniche di caseificazione da parte dei produttori locali e con stand dell’Ardsu e dell’associazione degli allevatori delle Province di Potenza e Matera.

"Iniziative come Vivambiente lucana – dichiara l’assessore Fierro – rivestono un ruolo strategico per la promozione e la valorizzazione delle aree interne. Non solo un’interessante vetrina delle emergenze ambientali, storiche e produttive agro – alimentari delle aree interne, ma soprattutto un’importante occasione di incontro e confronto tra i soggetti interessati per la definizione di politiche agricole e di sviluppo rurale in grado di creare efficaci rapporti di coesione tra le aree forti e le aree deboli della Regione Basilicata per contribuire allo sviluppo socioeconomico delle varie zone e consolidare l’identità culturale del mondo rurale lucano".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

 

 

 

 

 

Parliamone ;-)