AMBIENTE. Inquinamento atmosferico, a Torino task force della regione e provincia
"Ricercare una strategia comune ed univoca che, rispetto al passato, migliori sensibilmente la qualità degli interventi, e soprattutto il nostro coordinamento, in tema di azioni per contrastare l’inquinamento atsmoferico" è quanto ha chiesto il Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta, in una lettera inviata al Presidente della Regione Mercedes Bresso e al Sindaco della Città di Torino Sergio Chiamparino. Un intervento sollecitato anche dal Tavolo di coordinamento dei comuni dell’area metropolitana, che si è riunito presso l’assessorato alle risorse atmosferiche provinciale per valutare l’incontro che svolto con l’assessore all’ambiente regionale Nicola De Ruggero e per cominciare a esaminare il Piano di azione di contrasto all’inquinamento atmosferico.
"Il tavolo di coordinamento ha rilevato che permangono diverse criticità sia riguardo ai provvedimenti proposti dalla Regione, sia per quanto riguarda le competenze amministrative dei comuni" ha spiegato Dorino Piras, assessore alle risorse atmosferiche della Provincia di Torino, che coordina il tavolo dei comuni. "Condivisa da tutti inoltre è la necessità di porre il problema a livello nazionale. Per questo è importante che i tre enti principali, Regione, Provincia e Comune si riuniscano per una puntuale disamina dei provvedimenti, affinché possano essere condivisi su area vasta". Il Tavolo di coordinamento si riunirà nuovamente nella prossima settimana, mantenendo uan cadenza ravvicinata degli incontri per mettere a punto azioni di contrasto all’inquinamento, tenuto conto che il periodo di maggiore criticità degli inquinanti atmosferici è alle porte.
Per ulteriori informazioni sull’inquinamento dell’aria e non solo clicca qui

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”