La difesa delle acque laziali mediante attività di risanamento e di prevenzione. La giunta della regione Lazio ha deciso di stanziare nei prossimi tre anni 31 milioni di euro, per combattere i fenomeni di inquinamento che affliggono le acque del territorio. "Si tratta – spiega Zaratti, assessore all’Ambiente della Regione Lazio – di interventi necessari per scongiurare fenomeni come quelli che hanno interessato il litorale di Fregene e Gaeta durante la scorsa stagione estiva, che hanno portato a divieti di balneazione".

"La difesa delle acque dall’inquinamento – aggiunge Zaratti – è una priorità per la Regione Lazio. È per questo motivo che abbiamo deciso una serie di stanziamenti a disposizione delle province della nostra regione per interventi mirati a tutela dei bacini idrografici particolarmente vulnerabili. Queste opere contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi del Piano regionale di tutela delle acque, che si propone di riqualificare e conservare lo stato delle acque attraverso specifiche misure di prevenzione dall’inquinamento e di risanamento. Nello specifico saranno realizzati collettori, fognature, impianti di depurazione ottimizzazione del servizio idrico in molti Comuni del Lazio. Con questa delibera compiamo un passo importante nella lotta contro l’inquinamento delle nostre acque".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)