AMBIENTE. Liguria, un riconoscimento alle strutture turistiche che utilizzano energia solare
La Regione Liguria assegnerà un riconoscimento speciale a tutte le strutture per il turismo (alberghi, campeggi, agriturismi) che si distingueranno per l’installazione di impianti alimentati ad energia solare. La certificazione sarà rilasciata solo in caso di impianti a norma, secondo le linee guida della Regione.
Si prevede di risparmiare circa il 50% del fabbisogno annuo di energia per riscaldare l’acqua calda in un albergo con 30 ospiti giornalieri. La diminuzione dell’uso di gas metano corrispondente consentirà inoltre – si legge nella nota – di evitare l’emissione in atmosfera di 6 tonnellate l’anno di anidride carbonica.
La Regione Liguria ha anche deciso di avviare due corsi per promuovere la diffusione dei pannelli solari nel territorio: un corso per installatori ed un altro destinato ai progettisti.
"L’iniziativa promuove allo stesso tempo lo spirito d’innovazione e la sensibilità ambientale del nostro turismo, indirizzando l’offerta ligure verso la migliore efficienza e qualità ambientale", sottolinea Franco Zunino, Assessore all’ambiente della Regione.
