Le discariche laziali sono quasi al collasso e si rischia in poco tempo di giungere alla stessa grave situazione della Campania. Lo denuncia l’Aduc, secondo la quale le amministrazioni nazionali e locali non stanno affrontando con fermezza la questione. E a subirne le conseguenze saranno i cittadini. La prospettiva più probabile, secondo l’associazione, è infatti quella di un aumento della tassa sui rifiuti, per sostenere il costo della spedizione degli stessi presso termovalorizzatori all’estero.

"La capacità dell’attuale sistema – afferma Primo Mastrantoni, segretario Aduc – basato principalmente sulle discariche, è arrivato al limite. Il tira e molla tra il Presidente della Regione, Piero Marrazzo, e il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraio Scanio, rischia di mandare alle calende greche la soluzione del problema. Le immagini della Campania, con montagne di rifiuti lungo le strade o in depositi temporanei, può diventare una realtà a breve termine anche nel Lazio. Quello che si prospetta è un aumento delle tassa sui rifiuti: inviare le ecoballe in un termovalorizzatore in Germania ha dei costi che qualcuno deve sostenere e, come al solito, il cerino acceso verrà lasciato in mano agli utenti".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)