AMBIENTE. Pisa, il 22 settembre incontro su “Agricoltura Multifunzionale”
Il riconoscimento della multifunzionalità in agricoltura, ossia la capacità di realizzare una serie di produzioni congiunte, tese alla valorizzazione ed allo sviluppo del settore. Biomasse, biocombustibili e tutela dell’ambiente saranno al centro del convegno organizzato a Pisa per venerdì 22 settembre. L’incontro, dal titolo "Agricoltura Multifunzionale: Biomasse, biodiesel e innovazione per uno sviluppo economico rurale sostenibile", si terrà nell’Auditorium "Rino Ricci" della Camera di Commercio locale.
Le politiche e la normativa sono sempre più rivolte ad ampliare lo spettro delle attività agricole, ed a tale fine sono state introdotte sostanziali novità in tema di configurazione giuridica e funzionale dell’impresa agraria. Nel convegno sarà analizzata la nuova figura dell’imprenditore agricolo, un soggetto inserito in un contesto economico, sociale e territoriale, anche con compiti di presidio, tutela e valorizzazione delle risorse ambientali. Verrà inoltre focalizzata la funzione dell’attività agricola, sempre più impegnata nella promozione di tecnologie produttive a basso impatto ambientale e ad alto rendimento energetico e nella pianificazione degli usi del territorio e delle risorse naturali, compatibili con lo sviluppo sostenibile.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”