AMBIENTE. Rifiuti in Campania, sabato manifestazione a Napoli di Legambiente
"L’emergenza rifiuti in Campania non è un destino ineluttabile ma il frutto di incapacità politiche e amministrative. Eppure, una Campania diversa è possibile, ed esiste già". E’ quanto afferma Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente, ricordando la manifestazione che l’associazione ha organizzato sabato 19 a Napoli "per dire con forza alcuni no. E promuovere così i sì necessari. No all’emergenza permanente. No alla camorra che avvelena la vita. No ai demagoghi che soffiano su ogni protesta. Sì a una politica che sa decidere, Sì ai sindaci che fanno la raccolta differenziata, Sì agli impianti di riciclaggio e compostaggio".
L’associazione invita cittadini, comuni, aziende, associazioni e organizzazioni di categoria a scendere in piazza per dimostrare che si può e si deve uscire dall’emergenza rifiuti. La manifestazione è promossa da molte realtà tra cui Acli, Arci, Wwf, Cia e Coldiretti, Cgil, Cisl e Uil, Movimento Difesa del Cittadino i parchi nazionali e regionali, Libera, La Nuova Ecologia, i consorzi per il recupero dei rifiuti.
L’appuntamento è alle ore ore 14.30 in Piazza Carità.
PDF: Scarica il manifesto dell’evento
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”