AMBIENTE. Roma, a Trastevere parte il “porta a porta”
Da sabato mattina, si darà il via alla raccolta a domicilio dei rifiuti nel quartiere romano di Trastevere, dove questo tipo di recupero dei residui è più indicato. Con la rimozione degli ultimi cassonetti, dunque, il recupero a domicilio si estenderà a 124 strade di Trastevere, dove era già iniziata lo scorso anno una campionatura della raccolta "porta a porta".
Questo sistema favorirà la raccolta differenziata, che con la sperimentazione finora attuata da Comune di Roma, aveva già registrato un incremento di circa il 25% dei materiali raccolti in modo differenziato. Ai residenti nelle vie interessate saranno distribuiti dei pieghevoli informativi e dei sacchetti per la raccolta del multimateriale, mentre nell’atrio di ogni palazzo sarà possibile trovare una locandina con il calendario dei giorni di raccolta previsti.
I rifiuti indifferenziati saranno raccolti dal lunedì al sabato, mentre i materiali riciclabili saranno raccolti secondo calendari prefissati: carta e cartoncino sono previsti il giovedì, plastica, metallo e vetro saranno raccolti il mercoledì e il sabato.
Con il nuovo Regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti la raccolta differenziata è diventata un impegno collettivo contro lo spreco: i cittadini dovranno seguire le modalità di gestione e i calendari di raccolta indicati anche per non incorrere nelle multe che vanno da un minimo di 50 ad un massimo di 300 €.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”