L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato in questi giorni un’istruttoria nei confronti delle società Cassa depositi e prestiti S.p.A. (CDP), T.E.R.N.A. – Trasmissione Elettricità Rete Nazionale S.p.A. (TERNA) e Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale S.p.A. (GRTN), in quanto coinvolte in operazioni suscettibili di restringere la concorrenza sul mercato della trasmissione e dispacciamento dell’energia elettrica.

Le operazioni di concentrazione oggetto di esame consistono nell’acquisizione da parte di CDP di una partecipazione pari al 29,99% del capitale sociale di TERNA, attualmente detenuto da Enel S.p.A. (ENEL) e b) del ramo di azienda del GRTN costituito dal complesso delle attività, funzioni, beni, rapporti giuridici attivi e passivi.

Le concentrazioni interessano in primo luogo le attività di trasmissione e dispacciamento dell’energia elettrica, attualmente svolte in regime concessorio dal GRTN, nonché i mercati a valle rappresentati dal mercato all’ingrosso dell’energia elettrica (MI) e quello dei servizi di dispacciamento (MSD).

Secondo l’Autorità, la sostituzione di CDP, in quanto acquirente del controllo di TERNA, al GRTN nelle attività in monopolio di trasmissione e dispacciamento dell’energia elettrica, determinerebbe la creazione di una posizione dominante nell’esercizio di tali attività da parte di un soggetto non del tutto estraneo agli interessi dell’operatore incumbent nei mercati dell’elettricità. Di conseguenza le operazioni comunicate appaiono idonee a produrre significativi effetti restrittivi nei mercati rilevanti MI e MSD.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)