Evitare di uscire o di fare attività fisica all’aria aperta nelle ore più calde della giornata, evitare l’esposizione prolungata al sole, bere più acqua e mangiare molta frutta e verdura, fare una colazione abbondante e pasti leggeri. E in caso di bisogno telefonare al numero verde 800/801616 per avere un aiuto concreto nella vita di tutti i giorni. Sono questi i consigli che il presidente della Società della Salute e Assessore alle politiche sociosanitarie del Comune di Firenze, Graziano Cioni rivolge agli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, per affrontare nel miglior modo possibile la canicola che da oggi è tornata a farsi sentire in città.

Sempre attivi gli altri servizi estivi che il Comune dedicata agli anziani: la "sorveglianza passiva" (800/801616) per aiuti concreti nella vita di tutti i giorni (dall’essere accompagnato a sbrigare commissioni o a visite mediche all’assistenza domiciliare fino ai pasti a casa) e la "sorveglianza attiva" che segue oltre 330 anziani over 75 anni con patologie a rischio identificate dalla Regione (cardiopatie, iperetensione, insufficienze respiratorie, diabetici e via dicendo). A questi si aggiungono i 325 anziani che sono già monitorati dalla teleassistenza e dal telecare.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)