"L’agricoltura italiana va difesa con regole condivise, senza alzare muri protezionistici. E’ necessario il rispetto di regole del gioco che rispondano a principi di garanzia della salubrità del consumatore e di condanna delle forme di dumping sociale". E’ quanto ha dichiarato Paolo Bedoni, presidente di Coldiretti nel corso dell’Assemblea Nazionale sottolineando l’importante contributo che il Made in Italy può dare alla competitività del sistema Italia.

Per valorizzare il Made in Italy Bedoni ha ricordato l’importanza della promozione del legame dei prodotti alimentari con il territorio. "Sappiamo che esiste una forte resistenza dell’industria sul problema dell’obbligo di indicare l’origine in etichetta da noi sostenuto con successo. Non vogliamo rotture nella filiera, ma siamo favorevoli a scelte flessibili di salvaguardia dei settori agroindustriali".

"Queste politiche – ha aggiunto il presidente di Coldiretti – non vanno concepite come eccezioni all’interno di un quadro di valorizzazione del Made in Italy che si fondi sul riconoscimento dell’origine e del grandissimo valore aggiunto che viene al prodotto dall’appartenenza ad un dato territorio".

Bedoni ha infine ricordato il primato europeo dell’Italia nella qualità e nella sicurezza alimentare sottolineando come questo "consenta al settore agricolo di restituire al Paese, con gli interessi, ciò che, tramite la Politica Agricola Europea, gli ha dato".

L’Italia ha infatti la leadership europea sul piano della qualità, con ben 149 prodotti con marchio a denominazione di origine. Secondo produttore di vino in Europa, il Belpaese può contare su un patrimonio di oltre 400 vini Docg, Doc e Igt, che rappresentano il 60% della produzione nazionale di vino. Risultati eccellenti anche nel settore del biologico: nella classifica mondiale, l’Italia si posiziona davanti a Stati Uniti e Brasile ed è preceduta soltanto da Australia e Argentina.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)