Dovendo decidere l’allineamento delle tariffe telefoniche da fisso a mobile e da mobile a mobile, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni solo dopo le insistenze delle associazioni dei consumatori le ha convocate praticamente a decisione già presa. In queste circostanze Adiconsum e Movimento Difesa del Cittadino (MDC) hanno deciso di abbandonare l’audizione, che si è svolta ieri a Roma, riservandosi, in caso di decisioni sulle tariffe non rispondenti alle esigenze degli utenti, di adire alla giustizia amministrativa.

Tra l’altro – si legge in una nota – non è stata fornita alcuna documentazione esplicativa delle nuove ipotesi tariffarie e le associazioni dei consumatori sono state convocate solamente con 24 ore di preavviso. "L’autorità – conclude la nota – convoca le associazioni solo quando cerca di giustificare decisioni pesanti verso gli utenti e i consumatori come nel caso delle manovre tariffarie dello scorso inverno e le ignora quando si tratta di scegliere come e quanto diminuire le tariffe".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)