Il Movimento Difesa del Cittadino chiarisce la sua posizione in merito alla variazione tariffaria in esame presso l’Autorità delle comunicazioni e che riguarda le tariffe fisso mobile e mobile-mobile.
Per l’associazione la tariffa di terminazione deve essere unica per ciascun operatore sia per il fisso/mobile che per il mobile/mobile, al fine di evitare confusione negli utenti e consentire concreti benefici all’utenza. L’AGCOM deve imporre una riduzione dei prezzi di terminazione delle chiamate vocali indipendentemente dall’origine della chiamata così come previsto dalla delibera 465/04/CONS ai punti 157 e 164 dell’allegato B, quindi sia per quanto concerne la terminazione fisso-mobile sia per quanto concerne la terminazione mobile-mobile;
Per la salvaguardia dell’utenza si rileva inoltre che la rigida applicazione del cosiddetto "orientamento al costo" a tutti i gestori rischia di riflettersi negativamente sugli utenti. Occorre lasciare liberi i gestori di farsi concorrenza.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)