BANCHE. Cnel, per i giovani italiani l’accesso al credito non è una opportunità
Per i giovani italiani non è una opportunità l’accesso al credito. E’ quanto emerge dalla ricerca qualitativa del Forum Nazionale Giovani, presentata oggi al Cnel alla presenza del ministro per le politiche giovanili Giovanna Melandri. Secondo il portavoce del Forum Cristian Carrara "non si tratta di mancanza di strumenti adatti sul mercato, ma l’evidente disinteresse da parte dei giovani". Per il presidente del Cnel Antonio Marzano "esiste da parte dei giovani una propensione a contare sulla famiglia e la paura di non poter onorare il debito perché il lavoro è precario oppure non ben remunerato". "Il Ministero – ha detto il Ministro Melandri- ha aperto un tavolo con l’Abi, bisognerà verificare bene quali sono le condizioni e la disponibilità generale del sistema bancario italiano". Capitalia ed il mondo bancario, ha continuato Matteo Arpe, offrono il loro "impegno a coadiuvare politiche istituzionali a sostegno e favore dei giovani

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”