Banche, PattiChiari scende in piazza
Avrà inizio domani al Passo dello Stelvio il tour "PattiChiari in Città 2006". L’iniziativa, realizzata per portare l’informazione finanziaria a diretto contatto con i cittadini, conivolgerà per due mesi 39 centri urbani della nostra penisola. L’obiettivo è quello di offrire ai consumatori strumenti semplici e informazioni chiare e comparabili sui servizi finanziari, credito e risparmio legati alle iniziative del Consorzio PattiChiari.
La diffusione capillare dell’informazione economica sul territorio sarà ulteriormente facilitata dalla presenza delle associazioni dei consumatori presso gli info-point presenti nelle piazze. I cittadini avranno a disposizione dei momenti di incontro durante i quali, grazie all’esperienza maturata con il progetto "Porte Aperte a PattiChiari", i rappresentanti delle associazioni spiegheranno le iniziative del Consorzio, soprattutto a chi ha meno confidenza con i servizi e la terminologia bancaria.
"PattiChiari in Città" è uno degli strumenti utilizzati nell’ambito del progetto di diffusione dell’educazione economico-finanziaria nel nostro Paese che il Consorzio PattiChiari ha intrapreso da ormai tre anni, con l’obiettivo di migliorare concretamente la relazione tra banca e cliente. "La principale novità dell’edizione 2006 – spiega Massimo Roccia, segretario del Consorzio – è la presenza in piazza delle banche che incontrano direttamente i cittadini in alcune delle più prestigiose piazze italiane: grazie a momenti di interazione aperti al pubblico con la presenza degli "uomini di banca", delle associazioni dei consumatori, di giornalisti ed esperti ci si potrà confrontare e avere spiegazioni e informazioni esaurienti sulle tematiche dei servizi finanziari, del credito e del risparmio, si potranno approfondire le caratteristiche dei prodotti e provare i sistemi di ricerca e comparazione tra i prodotti".
Il progetto, partito nell’aprile del 2006, ha visto la collaborazione di Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori. I dati raccolti dalle associazioni dei consumatori attraverso i primi 10.000 questionari finora compilati indicano come la diffusione capillare dell’informazione economico finanziaria con un linguaggio semplice sia apprezzata dai clienti delle banche: nel 94% dei casi i clienti hanno espresso un parere positivo nei confronti del progetto "Porte Aperte a PattiChiari".
In generale, il 97% degli intervistati ha giudicato positiva la collaborazione concreta tra associazioni dei consumatori e Consorzio PattiChiari, apprezzando anche, per il 75%, l’approccio e la modalità di erogazione delle informazioni. Ben il 72% dichiara di considerare il marchio "PattiChiari" un marchio di qualità e attribuisce un’alta utilità all’iniziativa FARO con l’80%, a Servizio Bancario di Base con il 78%, a obbligazioni Basso Rischio Rendimento con il 68%. L’iniziativa alla quale i 10.000 clienti intervistati attribuiscono più valore è Conti Correnti a Confronto, che si colloca al vertice di questa speciale classifica con l’89% delle preferenze espresse.
Il Calendario di "PattiChiari in città 2006"

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”