BANCHE. Bankitalia, Federconsumatori e Adusbef chiedono a Visco discontinuità con il passato
Federconsumatori e Adusbef rivolgono i migliori auguri al nuovo Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. "Da sempre si è dimostrato molto sensibile alle delicate tematiche dello sviluppo del Paese e della diminuzione delle tasse, e ce ne compiacciamo" scrivono le Associazioni in una nota. "Quello che ci auguriamo, però, è che la nuova guida di Bankitalia segni una netta discontinuità, una vera e propria rottura con il passato – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef – Ci riferiamo in particolar modo alla necessità dell’avvio di verifiche e controlli adeguati sul sistema bancario, che ha dato sempre prova di sé in maniera negativa".
Secondo i Presidenti si deve partire dal taglio dei costi dei conti correnti, che in Italia sono più cari rispetto al resto d’Europa (costano in media 292,98 euro annui in Italia contro i 114,00 euro annui in Europa), e dai tassi dei mutui che oggi sono a livelli elevatissimi. "I cittadini risparmiatori dovranno potersi riscattare da tutti questi anni di vessazioni e comportamenti scorretti. Noi, da sempre, riteniamo che la difesa dei cittadini sia un aspetto fondamentale e primario, da mettere sempre prima di ogni cosa – concludono Trefiletti e Lannutti – È giunto il momento che anche Bankitalia la pensi così, e si decida a difendere i risparmiatori e non più gli interessi dei banchieri".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”