Per un’agricoltura che protegga l’ambiente e offra alimenti sani e di qualità senza trascurare la tutela del paesaggio rurale e la biodiversità. È questo l’obiettivo della settima edizione della Biodomenica, la giornata nazionale dell’agricoltura biologica e dell’alimentazione naturale, promossa da Aiab, Coldiretti e Legambiente in collaborazione con ICEA, Anagribios Coldiretti, Cucina naturale, Naturasì, B’io, Rete dei Negozi garanzia AIAB, Virosac e Biosì. L’iniziativa è dedicata ai consumatori, per promuovere, incentivare e indirizzare un’alimentazione genuina e di gusto.

Domenica 1 ottobre, dunque, le piazze italiane si riempiranno di stand e banchetti dove degustare o acquistare i prodotti bio. L’appuntamento principale è a Roma, Campo de’ Fiori, dove i cittadini potranno trovare, dalle ore 10 fino al tramonto, stand per l’acquisto e la degustazione di prodotti tipici biologici, prodotti bio per la cura del corpo, sapori perduti salvati dagli imprenditori e animazione per bambini a cura di Virosac e Naturasì.

Sarà inoltre possibile vedere i video del 3° Festival Audiovisivo dell’Agrobiodoversità organizzato dal Centro Internazionale Crocevia. A Milano per tutta la domenica stand in Piazza Diaz con produzioni tipiche biologiche da tutta la Lombardia, mentre a Bari in Piazza del Ferrarese dalle 10.30 alle 22 ben 24 stand con produzioni tipiche rigorosamente bio dall’ortofrutta, all’olio, dai formaggi ai sottoli e poi biscotti con farine bio, mandorle, salumi, creme cosmetiche in esposizione, degustazione e vendita e poi attività ludiche e ricreative, e incontri informativi con i consumatori. A Napoli nel parco della Reggia di Portici nella cornice del Bosco Borbonico, in 22 stand mercato dei prodotti bio con aziende di tutta la Campania (limone e limoncelli, mozzarelle, ortaggi, vini, frutta e conserve dalle marmellate al pomodoro tutti rigorosamente biologici).

Per avere informazioni sugli appuntamenti nelle altre città e sul programma dettagliato, il sito è www.biodomenica.it; oppure si può scrivere a biodomenica@biodomenica.it o telefonare al numero verde 800 655 504.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)