Capire e scegliere i prodotti adatti con “Investimenti finanziari a confronto”
"Investimenti finanziari a confronto"di PattiChiari nasce con l’obiettivo di assistere investitori, esperti e meno esperti, in modo da valutare l’investimento più adatto alle proprie esigenze e rendere dunque più informata la decisione di investire. L’iniziativa si dispiega attraverso una serie di strumenti di informazione e comunicazione sia in banca sia attraverso canali come quello telefonico o internet.
Una buona comunicazione con la banca aiuta infatti a valutare la coerenza di un investimento con le proprie caratteristiche di investitore e dunque a scegliere in modo consapevole seguendo, al tempo stesso, l’andamento dei propri investimenti.
Le banche aderenti all’iniziativa definiscono dunque una classificazione degli strumenti finanziari in base al grado di rischio e dunque alla possibilità che il valore del capitale investito vari nel tempo.
È dunque fondamentale valutare l’investimento più adatto alle proprie esigenze ed essere correttamente informati sugli strumenti finanziari che si intende acquistare.
Quali sono dunque gli strumenti attivati dall’iniziativa?
- Un questionario da compilare con la sintesi delle caratteristiche, delle aspettative e delle esigenze di ciascun investitore: il documento serve ad individuare gli strumenti finanziari più coerenti con i propri bisogni.Ad esempio, ad un profilo di investitore "prudente"corrisponderanno strumenti finanziari poco rischiosi e a basso rendimento; viceversa, ad un profilo di investitore "aggressivo", potranno associarsi anche strumenti a rischio elevato e ad alto rendimento. Le risposte al questionario permetteranno dunque di definire: esperienza finanziaria, situazione finanziaria, propensione al rischio, obiettivi dell’investimento;
- L’iniziativa comprende la verifica nel tempo della coerenza del profilo di investitore con gli investimenti effettuati;
- Si struttura su informazioni chiare e comprensibilisugli strumenti finanziari, attraverso la loro classificazione in base al grado di rischio ed una scheda titolo che ne sintetizza le principali caratteristiche.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”