Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat nell’ambito di un approfondimento sulla dinamica dei prezzi al consumo a maggio 2005, il prezzo della benzina verde nel mese scorso è salito dello 0,8% rispetto al mese precedente, questo incremento porta il tasso sui 12 mesi, ossia rispetto a maggio 2004, al +9,6%. Per il gasolio, invece secondo l’Istituto di statistica è stata registrata una diminuzione dell’1,1% rispetto ad aprile con un aumento però del 18,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Il Codacons afferma che in un anno le famiglie italiane hanno speso "220 euro in più per il caro-benzina"". L’associazione chiede al Governo "interventi urgenti nel settore dei carburanti", e ricorda che "il caro-carburanti incide pesantemente sull’inflazione: l’80% dei beni di largo consumo sono beni trasportati, il cui prezzo cresce all’aumentare dei prezzi alla pompa, con un’incidenza tra lo 0,3-0,4%".

L’associazione chiede inoltre l’istituzione di "una cabina di monitoraggio per verificare l’andamento dei prezzi dei carburanti e la famosa doppia velocità, con sanzioni severe che puniscano gli speculatori e fungano da deterrente; una commissione parlamentare di inchiesta per monitorare il settore e colpire la speculazione dei petrolieri; la defiscalizzazione del prezzo dei carburanti attraverso l’eliminazione delle accise; l’apertura della vendita dei carburanti alla grande distribuzione, seguendo l’esempio francese, dove viene venduto il 60% dell’erogato a prezzi inferiori del 15% rispetto a quelli praticati dai grossi marchi petroliferi; la previsione di "Benzacartelloni" sulle autostrade, su cui segnalare i prezzi delle diverse compagnie e la distanza chilometrica delle rispettive stazioni di servizio".

Inoltre – conclude la nota del Codacons – l’associazione chiede che sia "accelerato il processo di modernizzazione della rete distributiva dei carburanti sullo stile di Francia e Germania, che determinerebbe un risparmio di 5 6 centesimi di euro al litro".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)