CASA. Confedilizia: “Sulle tasse, uscire dall’equivoco”
"La proposta del Presidente dell’ANCI Domenici pubblicata sul quotidiano "La Repubblica" per un’unica imposta sulla casa è condivisibile. Purché, però, si esca una volta per tutte dall’equivoco e ci si pronunci con chiarezza sul fatto di perpetuare un’imposta patrimoniale o di ricondurre, invece, la tassazione della casa al criterio della redditualità e, quindi, alla capacità contributiva prevista dalla Costituzione". E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, che ha speigato: "Che poi si vogliano rivedere gli estimi per realizzare una maggiore equità, è una bufala: prima di tutto, perché non si sono mai viste volpi che non facciano strage nei pollai, e poi perché gli estimi odierni sono comunque estimi a valore, e quindi intrinsecamente iniqui. Dalle forze politiche la proprietà edilizia si aspetta una risposta sola, ed in termini inequivoci: tassazione patrimoniale, o tassazione reddituale? Perché questo solo è il vero problema. Gli altri, sono semplici diversivi".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”