CASA. Liguria, contratti di quartiere e canone moderato per nuovi alloggi residenziali
L’Assessore Regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti, ha espresso l’impegno dell’Amministrazione ligure per la creazione di nuovi alloggi di edilizia residenziale sociale: ciò sarà possibile grazie ai "contratti di quartiere", al "canone moderato" e al Fir, fondo per gli investimenti regionali, attuati nel 2006. "Stiamo chiudendo – ha detto l’Assessore Berruti – gli accordi di programma con il Ministero per dare il via a contratti di quartiere, sbloccati dopo una lunga vertenza con lo Stato".
Gli alloggi abitativi realizzati riguarderanno sia l’edilizia pubblica che privata: saranno 500 le abitazioni di edilizia residenziale pubblica che verranno ristrutturate e realizzate grazie ad un finanziamento statale e regionale di 46 milioni e 290.000,00, in grado di dare vita ad un investimento complessivo di 161 milioni. Seguiranno poi 300 alloggi messi sul mercato dal 2006, a canone agevolato nell’ambito del programma "canone moderato" promosso dalla Regione e che dovrà essere siglato tra i Comuni e i privati.
"In questo modo – spiega l’Assessore – cercheremo di intervenire nel mercato libero, calmierando i prezzi degli affitti attraverso programmi condivisi con i Comuni e le provincie che prevedano agevolazioni, come l’abbattimento dell’ICI e detrazioni fiscali per i proprietari, per abbattere i costi all’origine e incentivare così ad intervenire sul costo dell’affitto".
