CASA. Politiche abitative, al via tavolo permanente ligure
Promuovere la gestione del patrimonio edilizio pubblico, favorendo l’armonizzazione tra il settore abitativo e quello sociale attraverso il coinvolgimento di tutte le parti, dei proprietari e degli operatori del settore edilizio e immobiliare. Questo l’obiettivo del tavolo permanente sulle politiche abitative in Liguria che si è oggi costituito presso la sede della regione Liguria.
Il Tavolo sarà composto, oltre che dal presidente della regione, Claudio Burlando e dall’assessore delegato alle politiche abitative, dai rappresentanti delle quattro province liguri, dei comuni capoluogo, dell’ANCI, l’associazione nazionale dei Comuni italiani, dalle organizzazioni imprenditoriali dei costruttori edili della Liguria (ANCE), dalla Lega delle Cooperative (Legacoop), dalla Confcooperative Liguria, dalle organizzazioni sindacali confederali e le organizzazioni degli inquilini, i rappresentanti della proprietà edilizia e di ARTE, l’associazione regionale territoriale edilizia.
"Il primo passo – ha affermato in una nota l’assessore regionale alle Politiche Abitative, Maria Bianca Berruti – sarà porre in discussione le modifiche e i nuovi criteri di gestione dell’edilizia residenziale pubblica, ponendo maggiore attenzione alle esigenze degli immigrati e stabilire i nuovi criteri di vendita del patrimonio di ARTE".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”