CASA. Regione Toscana annuncia lo Statuto dell’edilizia sociale
La regione Toscana annuncia uno Statuto sociale della casa che fissi regole e strumenti normativi in grado di tradurre le politiche abitative regionali in fattore di sviluppo sostenibile, in opportunità per la riqualificazione urbana e la rivitalizzazione di aree centrali dismesse o degradate, oltre che in risorsa per la promozione e il sostegno della coesione sociale. "Affitti e riqualificazione – ha dichiarato l’assessore Conti – sono le due parole d’ordine della nostra politica della casa di cui, visti i risultati ad oggi, possiamo ritenerci soddisfatti. Firenze e le città toscane pullulano di studenti strozzati dal mercato nero degli affitti, di aree da riconvertire, di periferie da riqualificare. Non dimentichiamocelo, la nostra regione è principalmente "accoglienza" e "coesione sociale e territoriale", obiettivi che già possono contare su una grande tradizione e che troviamo ribaditi e chiari nel Piano regionale di sviluppo e nel Piano di indirizzo territoriale. Su di essi disegneremo la Toscana al futuro".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”