Questa settimana segnaliamo in particolare, alla Camera: la proposta di legge dell’On. Mauro Fabris (Udeur) sulle "Nuove norme in materia di azione collettiva", l’iniziativa legislativa promossa dall’On. Alberto Fluvi (Ulivo) per favorire la contribuzione volontaria alle associazioni dei consumatori e l’interpellanza dell’On. Donatella Poretti (Rnp) per chiedere iniziative per fornire ai consumatori le conoscenze e gli strumenti per tutelare i loro diritti sanciti dalle nuove disposizioni sui contratti bancari.

Al Senato: il disegno di legge del Sen. Giorgio Benvenuto (Ulivo) sull’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle eventuali responsabilità politiche per gli episodi di dissesto finanziario, l’interrogazione della senatrice Daniela Alfonzi (Rifondazione comunista) sul rincaro dei prezzi delle tariffe per il 2007 e la proposta avanzata dal Sen. Ugo Martinat (An) per contrastare l’emergenza abitativa.

Lavori Camera

Proposte di legge

  • On. Gianclaudio Bressa (Ulivo), proposta di legge n. 1570 "Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza" Assegnata martedì 19 settembre all’esame in sede referente della commissione Affari costituzionali

clicca qui per consultare il documento

  • On. Mauro Fabris (Udeur), proposta di legge n. 1330 «Nuove norme in materia di azione collettiva» (1330) Assegnata martedì 19 settembre all’esame in sede referente della commissione Affari costituzionali

clicca qui per consultare il documento

  • On. Alberto Fluvi (Ulivo), proposta di legge n. «Disposizioni per favorire la contribuzione volontaria alle associazioni dei consumatori» Assegnata martedì 19 settembre all’esame in sede referente della commissione Bilancio

clicca qui per consultare il documento

  • On. Enrico Nan (FI), proposta di legge n. 1256 "Disposizioni per la tutela della morale pubblica e per la prevenzione delle molestie e delle aggressioni sessuali" Assegnata martedì 19 settembre all’esame in sede referente della commissione Giustizia

clicca qui per consultare il documento

  • On. Riccardo Pedrizzi (An), proposta di legge n. 1187 "Disposizioni per la liquidazione definitiva degli indennizzi dovuti a cittadini, enti e imprese italiani per beni, diritti e interessi perduti in territori già soggetti alla sovranità italiana e all’estero" Assegnata martedì 19 settembre all’esame in sede referente della commissione Bilancio

clicca qui per consultare il documento

  • On. Giuseppe Sgobio (Pdci), proposta di legge n. 1199 "Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici" Assegnata martedì 19 settembre all’esame in sede referente della commissione Giustizia

clicca qui per consultare il documento

  • On. Luana Zanella (Verdi), proposta di legge n. 255 "Disposizioni concernenti il divieto di sperimentazione sugli animali" Assegnata martedì 19 settembre all’esame in sede referente della commissione Affari sociali

clicca qui per consultare il documento

 

Interpellanze e interrogazioni

  • Interpellanza dell’On. Donatella Poretti (Rnp) per chiedere iniziative affinché vengano rimossi i dubbi interpretativi di parte del sistema bancario sulle nuove disposizioni in materia di contratti bancari, fornendo ai consumatori le conoscenze e gli strumenti per tutelare i loro diritti sanciti dalla nuova legge. Presentata martedì 19 settembre
  • Interpellanza dell’On. Roberto Ulivi (An) per chiedere anche per gli esercizi commerciali che vendono farmaci standards di garanzia e sicurezza equivalenti a quelli forniti dalle farmacie e una rete di controlli, sia preventivi che successivi all’apertura dell’esercizio. Presentata martedì 19 settembre

clicca qui per consultare i documenti

 

Lavori Senato

Disegni di legge

  • Sen. Giorgio Benvenuto (Ulivo), disegno di legge n. 847 "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle eventuali responsabilità politiche per gli episodi di dissesto finanziario delle imprese del gruppo Parmalat, del gruppo Cirio e della Giacomelli Spa, nonché sulle modalità di diffusione di titoli pubblici argentini presso i risparmiatori italiani nel periodo 1998-2003" Assegnato martedì 12 settembre all’esame in sede referente delle commissioni riunite Finanze e Industria

clicca qui per consultare il documento

  • Sen. Ugo Martinat (An), disegno di legge n. 836 "Disposizioni per contrastare l’emergenza abitativa" Assegnato martedì 12 settembre all’esame in sede referente delle commissioni riunite Giustizia e Territorio

clicca qui per consultare il documento

  • Sen. Gianni Nieddu (Ulivo), disegno di legge n. 634 "Regolamentazione del mercato dei materiali gemmologici e norme a tutela dei consumatori" Assegnato martedì 12 settembre all’esame in sede referente della commissione Industria

clicca qui per consultare il documento

  • Sen. Natale Ripamonti (Verdi), disegno di legge n. 725 "Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di procreazione medicalmente assistita" Assegnato martedì 12 settembre all’esame in sede referente della commissione Sanità

clicca qui per consultare il documento

  • Sen. Giuseppe Scalera (Ulivo), disegno di legge n. 828 "Norme per la continuità del servizio postale nei piccoli comuni del Mezzogiorno d’Italia" Assegnato martedì 12 settembre all’esame in sede referente della commissione Lavori pubblici

clicca qui per consultare il documento

 

Interpellanze e interrogazioni

  • Interrogazione del sen. Enzo Ghigo (FI) per chiedere strumenti e attività di controllo e verifica della vendita dei farmaci senza obbligo di ricetta nei centri della grande distribuzione. Presentata martedì 19 settembre
  • Interrogazione del sen. Gianpaolo Silvestri (Verdi-Pdci) sulle segnalazioni di utenti del servizio ferroviario Eurostar che lamentano di non essere stati informati sul diritto e sulle modalità dei buoni-rimborso anche quando si verificano forti ritardi. Presentata martedì 19 settembre
  • Interrogazione della senatrice Daniela Alfonzi (Rifondazione comunista) sul rincaro dei prezzi delle tariffe per
    il 2007 emerso dalla VII indagine sulle bollette elettriche e del gas, promossa dalla Federconsumatori. Presentata giovedì 21 settembre

clicca qui per consultare i documenti


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)