CITTADINI IN PARLAMENTO
Questa settimana segnaliamo: l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri il 19 gennaio scorso del Decreto legislativo che commina sanzioni pecuniarie severe, fino a 50.000 euro, a carico dei vettori aerei inadempienti in tema di assistenza ai passeggeri; alla Camera proposta di legge dell’On.Sgobio (Comunisti italiani), su innalzamento dell’obbligo di istruzione gratuita fino a 18 anni di età; al Senato il disegno di legge del Sen. Magnalbò (An) in materia di esenzione dall’ICI sulla prima casa e di agevolazioni ai fini del pagamento.
I provvedimenti approvati
- Decreto Legge n. 6 del 17 Gennaio 2006 G.U. n. 13 del 17 Gennaio 2006
Differimento dell’ efficacia di talune disposizioni della legge 28 dicembre 2005, n. 262, sulla tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari, nonche’ finanziamento dell’ Autorita’ per l’energia elettrica e il gas.
clicca qui per consultare il documento
Consiglio dei Ministri
- Decreto legislativo che introduce nell’ordinamento italiano sanzioni, dell’applicazione delle quali è responsabile l’ENAC, per le violazioni del regolamento comunitario 261/2004, in materia di compensazione pecuniaria ed assistenza ai passeggeri nei casi in cui il vettore aereo neghi l’imbarco, cancelli il volo o sia responsabile di ritardo eccessivamente lungo. Sul provvedimento sono stati acquisiti i pareri delle Commissioni parlamentari.. Approvato giovedì 19 gennaio.
clicca qui per consultare il documento
- Decreto legislativo che attua la delega in materia di totalizzazione dei periodi assicurativi. Gli iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria che non siano già titolari di un trattamento pensionistico autonomo potranno cumulare i periodi assicurativi non coincidenti per un minimo di sei anni, al fine di conseguire una pensione unica. Sul provvedimento sono stati acquisiti i pareri delle Commissioni parlamentari. Approvato giovedì 19 gennaio.
clicca qui per consultare il documento
- Schema di regolamento finalizzato ad armonizzare le disposizioni del regolamento di esecuzione del nuovo codice della strada con le modifiche legislative intervenute in materia di circolazione dei ciclomotori, con particolare riguardo alle targhe degli stessi. Sul testo verrà acquisito il parere del Consiglio di Stato.
Lavori Camera
Proposte di legge
- On. Giuseppe Sgobio (Comunisti italiani), proposta di legge n. 6216 "Disposizioni per l’elevamento dell’obbligo di istruzione gratuita fino a 18 anni di età". Assegnata lunedì 16 gennaio all’esame in sede referente della commissione Istruzione.
clicca qui per consultare il documento
Interpellanze e interrogazioni
- Interrogazione dell’On. Giovanni Burtone (Margherita) sulle misure da adottare in sede nazionale e internazionale a difesa delle produzioni agrumicole della Sicilia contrastando il dumping degli altri paesi produttori e valorizzando la tracciabilità del prodotto siciliano a tutela della qualità. Presentata lunedì 16 gennaio.
- Interrogazione dell’On. Elettra Deiana (Rifondazione comunista) per proporre, riprendendo la richiesta dell’Anci, il blocco degli sfratti per cinque anni. Presentata martedì 17 gennaio.
- Interrogazioni sul blocco delle adozioni internazionali da parte di alcuni Paesi presentate da: On. Ciro Falanga (Misto), con risposta scritta di lunedì 16 gennaio, On. Francesco Onnis (An), con risposta scritta di lunedì 16 gennaio, On. Marco Zacchera (An), con risposta scritta di lunedì 16 gennaio.
- Interrogazione dell’On. Pietro Gasperoni (Ds) sulle iniziative da adottare affinché i gestori interessati (bancari, telefonici eccetera), facilitano ogni procedura di urgenza per il blocco delle carte magnetica, con risposta scritta di lunedì 16 gennaio.
- Interrogazione dell’On. Francesco Onnis (An) sulle iniziative da assumere per garantire la salute dei consumatori contro i rischi derivanti dal consumo di prodotti contaminati dalle citate microtossine. Presentata mercoledì 18 gennaio.
- Interrogazioni sui disservizi di Trenitalia e la messa in sicurezza delle tratte ferroviarie presentate da: On. Valerio Calzolaio (Ds), presentata lunedì 16 gennaio, On. Pierluigi Castagnetti (Margherita), interpellanza presentata mercoledì 18 gennaio, On. Emilio Delbono (Margherita), presentata giovedì 19 gennaio,On. Alfiero Grandi (Ds), presentata giovedì 19 gennaio, On. Franco Giordano (Rifondazione comunista), presentate mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio, On. Ignazio La Russa (An), presentata mercoledì 18 gennaio, On. Mario Masini (FI), presentata giovedì 19 gennaio, On. Giuseppe Molinari (Margherita), presentata lunedì 16 gennaio, On. Domenico Pappaterra (La Rosa nel pugno), con risposta scritta di lunedì 16 gennaio, On. Antonio Rusconi (Margherita), con risposta scritta di lunedì 16 gennaio.
clicca qui per consultare i documenti
Lavori Senato
Disegni di legge
- Sen. Luigi Malabarba, disegno di legge n. 3658 "Norme concernenti le modalità di accesso alla previdenza integrativa". Assegnato giovedì 19 gennaio all’esame in sede referente della commissione Lavoro.
clicca qui per consultare il documento
- Sen. Luciano Magnalbò (An), disegno di legge n. 3695 "Disposizioni in materia di esenzione dall’ICI sulla prima casa e di agevolazioni ai fini del pagamento". Assegnato martedì 17 gennaio all’esame in sede referente della commissione Finanze.
clicca qui per consultare il documento
Interpellanze e interrogazioni
- Interrogazione del Giovanni Crema (La Rosa nel pugno) sull’applicazione del codice della strada, con risposta scritta pubblicata lunedì 16 gennaio.
- Interrogazione del Riccardo Pedrizzi (An) sulla gestione automatizzata delle pratiche automobilistiche, con risposta scritta pubblicata lunedì 16 gennaio.
- Interrogazione del Sen. Giuseppe Specchia (An) sui collegamenti low cost tra la regione Puglia e Londra, con risposta scritta pubblicata lunedì 16 gennaio.
clicca qui per consultare i documenti

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”