Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge firmata dall’On. Piero Fassino (Ulivo) per l’"Istituzione del Garante per l’infanzia e l’adolescenza; l’iniziativa legislativa promossa dall’On. Enrico La Loggia (FI) in materia di rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini e il provvedimento dell’On. Roberto Poletti (Verdi) per la riduzione al 4 per cento dell’aliquota IVA per i prodotti e materiali audiovisivi.
Al Senato: l’interrogazione del Sen. Salvatore Bonadonna (Rifondazione comunista) per avere notizie sugli eventuali collaudi effettuati sul treno coinvolto nell’incidente della metropolitana di Roma e il disegno di legge del Sen. Giuseppe Valditara (An) recante disposizioni per la installazione di dispositivi contro la fuga di gas negli immobili.

Lavori Camera

Proposte di legge

  • On. Angelo Bonelli (Verdi), proposta di legge n. 1710 "Norme per favorire l’installazione di impianti fotovoltaici" Assegnata lunedì 23 ottobre all’esame in sede referente della commissione Attività produttive

clicca qui per consultare il documento

  • On. Piero Fassino (Ulivo), proposta di legge n. 1436 "Istituzione del Garante per l’infanzia e l’adolescenza" Assegnata martedì 24 ottobre all’esame in sede referente delle commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali

clicca qui per consultare il documento

  • On. Laura Froner (Misto), proposta di legge n. 1796 "Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento familiare internazionale" Assegnata martedì 24 ottobre all’esame in sede referente della commissione Giustizia

clicca qui per consultare il documento

  • On. Giorgio Jannone (FI), proposta di legge n. 1670 "Disposizioni per la prevenzione e la cura del morbo di Alzheimer e delle patologie correlate" Assegnata lunedì 23 ottobre all’esame in sede referente della commissione Affari sociali

clicca qui per consultare il documento

  • On. Enrico La Loggia (FI), proposta di legge n. 1688 "Disposizioni in materia di rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini" Assegnata lunedì 23 ottobre all’esame in sede referente della commissione Affari costituzionali

clicca qui per consultare il documento

  • On. Renzo Lusetti (Ulivo), proposta di legge n. 1493 "Disposizioni per l’attivazione di politiche in favore dei giovani" Assegnata martedì 24 ottobre all’esame in sede referente delle commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali

clicca qui per consultare il documento

  • On. Roberto Poletti (Verdi), proposta di legge n. 1748 "Riduzione al 4 per cento dell’aliquota IVA per i prodotti e materiali audiovisivi" Assegnata martedì 24 ottobre all’esame in sede referente della commissione Finanze

clicca qui per consultare il documento

  • On. Donatella Poretti (Rnp), proposta di legge n. 1611 "Norme per la promozione del parto senza dolore" Assegnata martedì 24 ottobre all’esame in sede referente della commissione Affari sociali

clicca qui per consultare il documento

 

Interpellanze e interrogazioni

Interrogazione dell’On. Mauro Fabris (Udeur) per sapere quali iniziative che il governo intenda assumere al fine di riequilibrare il complessivo sistema dei trasporti in Italia, potenziando il trasporto ferroviario e marittimo al fine di consentire un decongestionamento di quello su strada. Presentata mercoledì 25 ottobre

clicca qui per consultare il documento

 

Lavori Senato

Disegni di legge

  • Sen. Giuseppe Valditara (An), disegno di legge n. 1023 "Disposizioni per la installazione di dispositivi contro la fuga di gas negli immobili" Assegnata giovedì 26 ottobre all’esame in sede referente della commissione Industria

clicca qui per consultare il documento

  • Sen. Dino Tibaldi (Pdci), disegno di legge n. 744 "Misure per il recupero del potere d’ acquisto delle pensioni" Assegnato giovedì 26 ottobre all’esame in sede referente delle commissioni riunite Finanze e Lavoro

clicca qui per consultare il documento

 

Interpellanze e interrogazioni

  • Interrogazione del Sen. Salvatore Bonadonna (Rifondazione comunista) per avere notizie sugli eventuali collaudi effettuati sul treno coinvolto nell’incidente della metropolitana di Roma. Presentata martedì 24 ottobre
  • Interrogazione della Sen. Maria Agostina Pellegatta (Pdci) per chiedere che le Poste italiane diversifichino maggiormente i costi dei servizi postali a seconda della tipologia, precisando l’effettiva durata del servizio e impegnandosi a rimborsare l’utente nel caso di ritardi ed inadempienze.

clicca qui per consultare i documenti


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)