CODICE DEL CONSUMO. Altroconsumo, “E’ punto di partenza. Ora class action e riforma risparmio”
Il Codice del consumo varato oggi dal Consiglio dei Ministri è un segnale di attenzione ai diritti dei consumatori, ma Altroconsumo attende decisioni più coraggiose da questo Governo, quali l’approvazione anche in Italia della legge sulle class action e la normativa sulla tutela del risparmio.
"Il Codice del consumo va verso la direzione giusta" ha commentato Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo; "vorremmo ora vedere interventi legislativi ancora più significativi per imporre regole di correttezza e trasparenza agli attori del mercato in ambiti quali il risparmio e gli investimenti, dove decine di migliaia di consumatori attendono ancora giustizia".
L’associazione ricorda anche alcune novità introdotte dal Codice del consumo:

- il termine per il diritto di recesso dei consumatori in tutti i contratti a domicilio, per strada, sul luogo di lavoro, via TV, telefono ed internet è portato a dieci giorni lavorativi in tutti casi, non più a sette;
- nel credito al consumo, più possibilità del consumatore di non pagare più le rate del finanziamento in caso di acquisto di prodotto difettoso.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”