Commercio, Adiconsum: momento di grave crisi, serve intervento del Governo
Il dato diffuso oggi dall’Istat sul valore delle vendite al dettaglio (-3,9% da aprile 2004 ad aprile 2005) è lo specchio della realtà: la crisi del sistema Italia è grave e ben visibile. A sottolinearlo è Adiconsum che precisa: "Tuttavia questo dato non ci sorprende poiché ogni giorno riceviamo segnalazioni in tal senso dalle famiglie: infatti gli unici settori che nei primi mesi del 2005 hanno fatto registrare variazioni positive sono i grandi magazzini e gli hard discount, punti vendita dove il prezzo più concorrenziale va a discapito della qualità del bene venduto".
Ancora più grave – secondo l’associazione di consumatori – è il dato Istat se analizzato per area geografica: infatti, il calo delle vendite è generalizzato in tutta Italia, ma al sud e nelle isole si registra una diminuzione di quasi 10 punti percentuali, aumentando quindi la forbice che rischia di tagliare in due il Paese.
Anche i dati diffusi oggi da Eurostat – conclude Adiconsum – in merito alla produzione industriale e al commercio extra-UE parlano di un’ulteriore passo indietro del nostro Paese, la crisi economica quindi si aggrava: questo è il dato vero e preoccupante.
L’associazione chiede al Governo l’istituzione di un Tavolo permanente con tutte le parti in causa (consumatori, piccoli commercianti e grande distribuzione) per trovare una soluzione permanente al problema.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”