CONCORRENZA. Istruttoria su trasporto locale a Roma, l’Antitrust indagherà anche su altri territori
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di ampliare l’oggetto dell’istruttoria sui servizi aggiuntivi di trasporto pubblico nel comune di Roma in altre realtà territoriali. In particolare, l’indagine riguarda la possibile ipotesi di cartello tra le società del trasporto pubblico locale con riferimento all’accordo-quadro inerente la partecipazione alle gare per l’aggiudicazione dei servizi di trasporto pubblico locale.
L’istruttoria era stata avviata lo scorso 9 novembre al fine di accertare l’eventuale esistenza di un coordinamento tra tre società (Sita, Apm Esercizi, Arpa (Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi) con riferimento alla gara bandita da ATAC S.p.A. nell’agosto 2005 per l’affidamento della gestione della rete di trasporto pubblico di linea di Roma per 26,5 milioni di vetture-km annui. L’indagine riguardava anche l’eventuale esistenza di una rete di accordi paralleli di analogo contenuto, strumentali all’alterazione del meccanismo concorrenziale in altre realtà territoriali.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”