CONSUMI. 2 novembre, crisantemi sempre più gettonati
Consumi stabili, prezzi fermi e ritorno alla tradizione per le vendite di fiori in occasione della prossima ricorrenza del due novembre. E’ quanto risulta dalla consueta indagine dell’Assofioristi-Confesercenti, secondo la quale anche quest’anno il giro d’affari per il settore si attesterà sui 600 milioni di euro, pari a circa il 28% del totale annuo.
In un periodo di crisi come questo – aggiunge l’associazione – recuperano dunque il loro ruolo da protagonisti i crisantemi, da sempre tra i più gettonati per rendere omaggio ai defunti. "C’è un ritorno ai prodotti nazionali – spiega il presidente di Assofioristi, Mario Selicato – che oltre a garantire la qualità, assicurano anche un buon risparmio rispetto a fiori e piante di importazione. Tornano dunque in voga, insieme ai crisantemi, anche garofani e gladioli".
"Anche quest’anno, grazie alla buona volontà degli operatori che hanno mantenuto sostanzialmente fermi i prezzi – aggiunge – le vendite di fiori resteranno sostanzialmente stabili".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”