CONSUMI. Single, alto il consumo di frutta e verdura “pronto-uso”
Dal boom delle confezioni con prodotti gia’ tagliati, lavati e pronti per l’uso nasce il contributo all’ aumento della spesa dei single in frutta e verdura. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare nel 2004 abbiamo assistito ad un aumento del 22% nella spesa in verdure in sacchetto, la cosiddetta "quarta gamma".
Si tratta di un vero e proprio boom di mercato dovuto anche alla crescita dei single tra i quali – sostiene la Coldiretti – si afferma uno stile di vita attento a risparmiare tempo a favore del lavoro, della famiglia/amici e dello svago, senza rinunciare pero’ al consumo di prodotti freschi, indispensabili per la buona alimentazione e per la salute. E se la verdura in sacchetto e’ una formula destinata a consolidarsi fino a rappresentare il 10-20% del consumo complessivo di verdure, sulla base delle esperienze di altri Paesi, cominciano anche a comparire – sottolinea la Coldiretti – vaschette di frutta gia’ tagliata e sbucciata, pronta da gustare come snack rompi-digiuno durante la giornata o come risparmia-tempo a fine pasto.
Nonostante nel 2004 si siano ridotti del 5,2% gli acquisti complessivi di verdura, che sono scesi a 3,7 milioni di tonnellate per un valore di 5,3 miliardi di Euro (-5,9% sul 2003), ben 7,6 milioni di famiglie italiane (il 12% in piu’ rispetto all’anno precedente) hanno deciso – continua la Coldiretti – di acquistare verdure pronte per il consumo. Dal punto di vista economico – conclude la Coldiretti – il mercato delle verdure in sacchetto ha sviluppato nel 2004 un fatturato di 107,8 milioni di euro con la commercializzazione di 12.700 tonnellate di prodotto composto tra l’altro da insalate, carote e pomodorini.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”