CREDITO AL CONSUMO. Bankitalia: italiani più insolventi d’Europa
Il 10,5% delle famiglie italiane delle famiglie che sono ricorse al credito al consumo non riesce a pagare le rate. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul sito di Bankitalia ed elaborato da tre ricercatori, Silvia Magri, Raffaella Pico e Cristiana Rampazzi. L’indagine mette a confronto i dati sul credito al consumo in Italia e in altri 8 Paesi europei (Regno Unito, Finlandia, Germania, Irlanda, Portogallo, Francia, Olanda e Spagna). Il nostro Paese si colloca al top della classifica europea per insolvenza nel credito al consumo. I più affezionati agli acquisti a rate e anche i più affidabili sono gli inglesi (solo il 2,3% delle famiglie è insolvente. I dati, riferiti al 2008 quando la crisi era solo agli albori, indicano che "la percentuale di famiglie inadempienti sul credito al consumo varia considerevolmente da Paese a Paese. La più bassa si registra nel Regno Unito (2,3%) e la più alta in Italia (10,5% ma in calo rispetto al 2005)». Negli altri Paesi coperti dallo studio, la quota è tra il 5 e l’8%". L’Italia quindi è l’unica a mostrare una doppia cifra. Nel 2008 andavano meglio persino altri due Paesi poi dimostratisi molto deboli, come Spagna (8,4%) e Portogallo (7,8%).

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”