CSR. Roma, Università “La Sapienza”: primo corso per professionisti dell’etica
Dal 26 aprile 2006 parte il primo corso dedicato interamente alla Corporate Social Responsibility (Responsabilità Sociale delle Imprese), presso la Cattedra A-L di Comunicazione di Impresa (modulo avanzato) della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza. Le lezioni, realizzate in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Hill & Knowlton Gaia, si terranno ogni mercoledì e giovedì dalle ore 14 alle 17 presso la Tensostruttura, in viale dell’Università 28/A – Città Universitaria.
CSR Manager: tra opportunità di business a necessità di mercato
30 ore di approfondimento teorico e testimonianze dirette di rappresentanti del mondo aziendale, di Istituzioni e organizzazioni no profit per contribuire a formare il futuro CSR Manager, una nuova figura manageriale che si sta sviluppando all’interno delle "aziende responsabili" al ritmo vertiginoso del 30% anno. Svincolata ormai dal mero concetto di filantropia, la CSR è riconosciuta ora come una dimensione della strategia di impresa. Una valenza strategica che le proviene dalle diverse istanze a cui l’impresa è chiamata a rispondere: dalla globalizzazione dei mercati, alla vendita di prodotti realizzati in contesti privi di tutele per i lavoratori, alla tutela dell’ambiente, percepita come condizione indispensabile per la sopravvivenza del pianeta.
Il 26 aprile: un monito per il futuro
Una domanda crescente di responsabilità da parte dei cittadini/consumatori rivolta alle imprese, che ha nella giornata del 26 aprile una ricorrenza emblematica: lo stesso giorno di venti anni fa esplose il reattore di Chernobyl causando uno dei peggiori disastri ambientali dell’età contemporanea. Istituzioni, mondo imprenditoriale, società civile: sono tutti chiamati ad un comportamento responsabile nell’ottica di uno sviluppo sostenibile. In questo scenario, compito del CSR Manager sarà quello di contribuire al dialogo e al confronto di questi interlocutori, sommando competenze tecniche, strategiche e di comunicazione.