CULTURA. Domani porte aperte in 106 palazzi storici. Iniziativa ABI
Duecentomila accessi al sito internet di Invito a Palazzo su www.abi.it nel giro dell’ultima settimana. Roma e Milano le città più cliccate, ma anche tante richieste di informazioni sui centri più piccoli di ogni angolo della penisola dove sabato primo ottobre saranno aperte gratuitamente al pubblico con visite guidate in italiano e in inglese le dimore storiche delle banche. Sta dunque funzionando a pieno ritmo la macchina informativa della manifestazione che lo scorso anno ha richiamato l’attenzione di 76 mila visitatori e che ora, giunta alla quarta edizione, continua a suscitare interesse in un vasto pubblico.
L’appuntamento è per sabato primo ottobre, dalle 9 alle 19, in 106 palazzi di 55 banche in tutta Italia. Famiglie e appassionati potranno ammirare uno straordinario scorcio di patrimonio architettonico e artistico, oltre ad arredi e opere d’arte di ogni epoca, ma anche giardini, cantine, archivi e biblioteche. Un’antologia ricca e completa di stili, tendenze e gusti artistici ed architettonici italiani, dal Rinascimento al Barocco, dalle dimore settecentesche a quelle neoclassiche, fino ai palazzi che più di recente le banche stesse hanno commissionato ai più affermati architetti contemporanei.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.abi.it

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”