Un nuovo slancio per l’istruzione delle persone adulte del Lazio. La regione ha infatti deciso di destinare 850mila euro alle Università Popolari e della Terza Età. La proposta, approvata dall’amministrazione regionale, è stata avanzata dall’assessore all’Istruzione Silvia Costa, la quale ha sottolineato l’importanza del provvedimento. "Sono 20 – ha dichiarato l’assessore – le Università della Terza età e Popolari della nostra regione, molte delle quali a Roma. È questa una testimonianza del grande merito di queste istituzioni, che hanno anticipato un bisogno formativo che oggi viene riconosciuto solennemente dall’Unione europea come educazione degli adulti e apprendimento lungo l’arco della vita".

"Proporremo – ha concluso Silvia Costa – nella Finanziaria di quest’anno, che le attività delle Università della Terza età e Popolari siano inserite in un più ampio contesto programmatico che faccia sistema con i corsi promossi dagli oltre 45 Centri permanenti regionali, dalle scuole serali, dai Comuni e da altre istituzioni non profit, attraverso l’istituzione di un fondo regionale per l’Eda (Educazione degli adulti), che assista le politiche in questo campo e che definiremo insieme all’apposito Comitato regionale".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)