"Finalmente si torna a parlare di semplificazione, dopo un silenzio durato cinque anni, cioè tutta la passata legislatura. Con questo provvedimento presentato oggi al CdM si riprende un cammino iniziato proprio dieci anni fa col Ministro Bassanini, che rilanciò l’autocertificazione, grazie anche alle sollecitazioni del Movimento Difesa del Cittadino (MDC)".

Lo dichiara Antonio Longo, Presidente MDC, che aggiunge: "L’estensione a banche e assicurazioni raccoglie anche un’indicazione più volte espressa dalla nostra associazione. Innovativo e rivoluzionario anche il principio dell’indennizzo al cittadino per il mancato rispetto dei tempi di risposta da parte della P.A. "

"Ma vogliamo che venga introdotto il principio della responsabilità diretta del funzionario, che deve essere chiamato a pagare in caso di ingiustificato ritardo. Persistono, inoltre, ancora troppi adempimenti cartacei che potrebbero essere sostituiti da quelli telematici. Inoltre è ancora scandaloso l’orario effettivo di lavoro di alcuni ministeri romani, da cui già alle 13.45 escono migliaia di impiegati entrati tra le 8.30 e le 9".

"Resta un gravissimo problema ancora non affrontato e irrisolto: i tempi dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, che molto spesso sono superiori ad un anno e oltre, anche nel caso dei rimborsi IVA, IRPEF, etc. Aziende e famiglie spesso si trovano in gravissime difficoltà proprio a causa di questi tempi inaccettabili di pagamento. Il Ministro Nicolais e il Ministro Padoa Schioppa affrontino presto questo grave problema".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)