La Regione Sardegna ha chiesto ufficialmente il rinvio dello switch off, lo spegnimento del segnale analogico previsto per il 16 marzo, data di avvio della sperimentazione col Digitale terrestre nell’isola e nella Valle D’Aosta. Ad annunciarlo è stato il presidente della Regione Renato Soru, nell’ambito di un convegno della Margherita dal titolo "Digitale terrestre: rivoluzione tecnologica o mistificazione commerciale?".

La richiesta di Soru è stata rivolta al sottosegretario delle Comunicazioni Paolo Romani, affinché si faccia chiarezza su questa faccenda, "visto che l’accordo a suo tempo raggiunto è stato in gran parte disatteso, soprattutto per quello che riguarda l’interattività che doveva essere garantita e che non sono in grado assolutamente di assicurare gli attuali decoder".

Il Presidente della Regione Renato Soru ha espresso molte perplessità sugli aspetti innovativi che dovevano costituire una della caratteristiche fondamentali del DTT. "Nell’isola ci sono 150 comuni che non sono collegati a Internet. Si dice che la Rete copra il 60% della popolazione, ma in realtà si tratta di quella concentrata nei centri maggiori, come Cagliari e Sassari".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)